Conosciamola Meglio
La Serenoa Repens [Serenoa repens (W.Bartram) Small] è una palma nana diffusa in India e nel sud-est degli USA (nello stato della Florida in particolare).
La pianta presenta un frutto globulare di colore giallastro, questa è la parte che viene utilizzata grazie alle sostanze che contiene.
Le principali sostanze sono le seguenti:
- gliceridi (20%) con acidi grassi (come Oleico, laurico e miristico)
- fitosteroli (β-sitosterolo e campesterolo)
- acidi organici (caffeico e clorogenico)
- polisaccaridi
- tannini
- flavonoidi
- olio essenziale (5%)
Uno sguardo alle proprietà della Serenoa
La componente lipofila presente nel frutto sembra avere un’attività anti-androgenica, così come filosteroli e acidi grassi (laurico, oleico, miristico e palmitico).
L'Istituto Federale tedesco per i farmaci e i dispositivi medici (Bundesinstitut für Arzneimittel und Medizinprodukte – BfArM) meglio conosciuto come Commissione E, ritiene la Serenoa di aiuto nella ipertrofia prostatica benigna di grado uno e due.
Una revisione sistematica su 21 studi randomizzati e controllati (18 in doppio cieco) che ha interessato 3139 pazienti con ipertrofia prostatica benigna che assumevano 320mg di un estratto lipoesterolico per un periodo tra le 4 e 48 settimane ha evidenziato una riduzione dell’urina residua, un aumento del flusso urinario e una riduzione della nicturia (eliminazione dell'urina durante la notte).
In conclusione
In attesa di ulteriori studi scientifici la Serenoa Repens viene utilizzata ed è utile per la funzionalità della prostata e delle vie urinarie.
Bibliografia
- F. Capasso G. Grandolini A.A. Izzo- Fitoterapia, impiego razionale delle droghe vegetali 2006 ed. Springer
- E. Maugini L. Maleci Bini M. Mariotti Lippi Manuale di botanica farmaceutica VIII ediz. ed. Piccin 2006
- Wilt e coll. (2002) Cochrane Database Syst Rev 3: CD001423
- D.M. 10 agosto 2018 allegato 1