L'ansia viene definito come: uno stato caratterizzato da una sensazione di preoccupazione o paura, più o meno intensa e duratura, che può essere connessa o meno a uno stimolo specifico ovvero una mancata risposta di adattamento dell'organismo a una qualunque determinata e soggettiva fonte di stress per l'individuo stesso.
L'ansia viene definito come: uno stato caratterizzato da una sensazione di preoccupazione o paura, più o meno intensa e duratura, che può essere connessa o meno a uno stimolo specifico ovvero una mancata risposta di adattamento dell'organismo a una qualunque determinata e soggettiva fonte di stress per l'individuo stesso.
Lo stress viene definito come:
- stimolo nocivo, fastidioso, comunque negativo per il soggetto che lo avverte
- risposta fisiologica e/o psicologica specifica
- specifico e particolare tipo di rapporto tra il soggetto e l'ambiente.
I sintomi fisici dell'ansia e dello stress
Il sintomo principale è la preoccupazione, ci si reca dal medico per raccontare il disagio fisico.
Alcuni sintomi sono:
- battito cardiaco accelerato, sudorazione, nausea
- irrequietezza
- irritabilità
- insonnia, ci si sveglia improvvisamente e non ci si riaddormenta più
- difficoltà a concentrarsi
- affaticabilità
- dolori muscolari.